PORTE PER ARREDARE

TRE-P  TRE-Più, azienda da molto tempo leader nel settore delle porte per interni, vanta  collaborazioni e realizzazioni dalle più prestigiose firme nazionali e internazionali, ognuna delle quali ha lasciato un’impronta significativa nell’innovazione, nell’estetica, nella tecnologia.
 
ISEO FINESTRE vanta la partnership in esclusiva per il nostro territorio, garantendo alla prestigiosa azienda brianzola un partner affidabile e riconosciuto come leader locale da progettisti ed artigiani
 
L’interpretazione dell’attualità e la ricerca puntigliosa di una  soluzione funzionale ed estetica  caratterizza tutte le porte TRE-P  TRE-Più, in una vasta gamma di scelta.
Una sfida resa però possibile da un’azienda dinamica e aperta, col fiuto appunto delle collaborazioni più intelligenti nel campo della progettazione, ma anche con l’intuizione delle esigenze concrete del mercato più colto ed evoluto, attento, al tempo stesso, al contenuto e all’immagine.
TRE-P  TRE-Più vanta un assoluto primato di prestigiosi riconoscimenti ufficiali nell'ambito del settore delle porte d'arredamento.
 
Alta qualità certificata: ecco un altro punto fondamentale per la TRE-P  TRE-Più.
Grazie alla collaborazione  di architetti e designers del calibro di Cini Boeri, Daniel Libeskind, Porsche, Antonio Citterio, e a progetti aperti e improntati all'alta tecnologia, alla conseguente ricerca di nuovi materiali sperimentali, alle complesse e curate fasi della lavorazione, TRE-P  TRE-Più è sinonimo di innovazione.
I prodotti storicamente più significativi e conosciuti sono: Rever, Idea, Convex, Pavilion e Planus.
Nelle porte TRE-P  TRE-Più si incontrano e si fondono stili che vanno dal moderno e contemporaneo, al romantico, spaziando  all’interno di gusti e tendenze varie con cui viene
espressa la massima attenzione alle soluzioni della funzionalità e della qualità.
Acquistare per la propria casa una porte TRE-P  TRE-Più è sinonimo di una scelta di carattere, che permetterà non solamente di scegliere un complemento d’arredo, ma di collocare nella propria casa un oggetto di valore che durerà nel tempo.